Mobilità offerte per una vacanza a Fiè allo Sciliar

Vacanze senza macchina - Gli ospiti del Trafunshof approfittano di numerose offerte vantaggiose

L'Alpe di Siusi è distante dal Trafunshof circa 15 km. Potete raggiungere l'Alpe di Siusi con la vostra macchina in 20 minuti. Attenzione però l'area di tutela paesaggistica è chiusa al traffico privato dalle ore 9 alle ore 17. Viaggiate più comodamente con l'ovovia, che ha orario continuato. Fino alla stazione a valle impiegate con la vostra macchina solo 3 minuti (tanti parcheggi gratuiti) e altri 12 minuti con la cabinovia. Con l'acquisto di una Combicard, e in inverno con l'acquisto dello Skipass, oppure il Nordic Pass i bus sono inclusi nel prezzo e potete fare una vacanza rilassata senza macchina. La fermata dei pulman è distante dal nostro maso solo un paio di metri.

Alto Adige Guest pass - a spasso con bus e treni gratis

Questo “Guest Pass” permette una nuova mobilità per scoprire la regione dolomitica Alpe di Siusi e tutto l’Alto Adige in treno e in pullman, cioè con i mezzi pubblici. Gli ospiti che alloggano negli alloggi nei paesi di Castelrotto, Siusi, Fiè allo Sciliar e Tires al Catinaccio, che sono presente su questo sito web con una foto, mettono a disposizione la carta cliente "Alto Adige Guest Pass" per i loro ospiti. Questa carta cliente permette una nuova mobilità per scoprire la regione dolomitica Alpe di Siusi e tutto l’Alto Adige con i mezzi pubblici in treno e in pullman, cioè con i mezzi pubblici. Adulti e bambini da 6 anni ricevono il Guest Pass.

Sono inclusi i seguenti servizi:

  •  il servizio bus navetta della regione dolomitica Alpe di Siusi*
  •  i treni regionali e regionale veloce (R, RV & RE): Brennero-Trento, Malles-Merano-Bolzano e Fortezza-San Candido*
  •  gli autobus del trasporto locale (urbani, regionali e citybus)
  •  AutoPostale Svizzera (nella tratta Malles-Müstair/confine)
  •  VVT (linea 273: tratta Malles – Pfunds/Kajetansbrücke & linea 335: Moso i.P. - Obergurgl)
  •  le funivie Renon-Bolzano, Colle-Bolzano, Maranza-Rio di Pusteria, Meltina-Vilpian/Terlano e Verano-Postal
  •  il trenino del Renon e la funicolare della Mendola
  • riduzioni sui seguenti ticket della Cabinovia Alpe di Siusi: Combi Card, Nordic Pass, Seiser Alm Card Gold

*Attenzione: NON SONO INCLUSE i seguenti mezzi di trasporto: Alpe di SiusiExpress (linea 10), Almbus (linea 11), Saltria−Monte Pana (linea 12), Nightliner (N170) e Cabinovia Siusi−Alpe di Siusi e Funivia Tires al Catinaccio.
L´Alto Adige Guest Pass non è valido per i viaggi sui treni a lunga percorrenza (ad esempio treni EC, Railjet, Frecciargento, Italo).

A partire dalla prima obliterazione l'Alto Adige Guest Pass è valido per tutta la durata del vostro soggiorno. Il Guest Pass è un documento personale e non cedibile. Il Guest Pass deve essere convalidato ad ogni viaggio.

L´Alto Adige Guest Pass sarà disponibile solo in formato digitale. Lo riceverete direttamente sul vostro smartphone via e-mail al momento del check-in nella vostra struttura ricettiva. Su richiesta, la carta digitale può anche essere stampata. Con il Smart Check-In avete la possibilità di ricevere il Guest Pass già prima del vostro arrivo.

I cani non hanno diritto al Guest Pass e devono pagare il prezzo regolare per il biglietto nelle linee del trasporto integrato dell’Alto Adige. Nel servizio shuttle della regione dolomitica Alpe di Siusi viaggiano gratis.

Obliterazione:
L’Alto Adige Guest Pass deve essere convalidato all'inizio di ogni viaggio scansionando il codice QR all’obliteratrice. Se si viaggia in treno, il Guest Pass deve essere convalidato prima di salire a bordo.

Altre informazioni leggete sul pdf sotto

 

Cerchiamo di dare il nostro contributo per salvaguardare l'ambiente per le future generazioni:

- l'edificio è stato costruito in modo sostenibile e secondo i criteri del bioedilizia. Abbiamo usato legno, mattoni, e la malta in calce. Gli appartamenti sono stati arredati da artigiani locali che hanno usato il legno di abete e noce locale. Come i pavimenti che sono in larice.

- I tessuti e la biancheria è di cottone. I detergenti arrivano di una ditta di Bolzano e sono biodegradabili. In tutta la casa abbiamo finestre con 2-3 vetrate che isolano dal caldo e dal freddo. Le lampade sono led e all'esterno gestiti con sensori di movimento e di luce. In bagno abbiamo tasti a basso consumo d'acqua con limiti di scorrimento. Dove ci è possibile usiamo eco ricarica e dividiamo per bene l'immondizia.

- l'acqua viene collezionata in una cisterna di acqua piovana per irigare le nostre piante.

-dall'estate 2025 abbiamo un impianto solare per la preparazione dell'acqua calda.

- inoltre abbiamo una stazione di carico per macchine elettriche.

Mobilità offerte per una vacanza a Fiè allo Sciliar